noooooo! dai, non farmi aprire le scatoline che con mugen son piene di viti... Data la ormai cronica riduzione degli ingombri interni alle scatoline riceventi, spinta anche dalla messa in commercio di riceventi sempre più mini, io personalmente faccio così ( da valutare caso per caso, chiaramente in funzione di spazio disponibile ed ingombro reale della rice).
Acquisto al brico/supermercato/quello-che-è di quei piedini adesivi antisdrucciolo. Non i feltrini, nemmeno quelli in silicone o gomma dura. Ci sono quelli morbidi, sembrerebbero in neoprene, in diverse taglie. Con quelli "foderi" l'interno della scatoletta, fondo pareti laterali e coperchio. Poi provi con ricevente cablata e con tutti i cavi. Se ti sembra che la ricevente non vaghi per la scatoletta e nnon sia eccessivamente pressata sei a posto, se hai esagerato piuttosto elimina la gommina sul coperchio, se manca qualcosa dai a tutto un giro di pluriball oppura spessora con della gommapiuma da imballi. Nell'elettrico si usa anche fissare l'elettronica con il biadesivo, insieme ai modelli e ai regolatori danno sempre del biadesivo "potente" e abbastanza spesso da limitare le vibrazioni anche se tutto sommato la mancanza dell'ercolino a scoppio vuol dire molto.
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
Ultima modifica di mastino; 10-09-11 a 01:02 PM
|