Ok Ste, ti ringrazio per la dritta. Per non saper né leggere e né scrivere, abbasserò un bel pò la falsa chiglia e parte dell'ordinata interessata, perché magari il boccaporto lo lascio fisso, ma non si sa mai, meglio premunirsi.
Il discorso sulla differenza dei carabottini - a seconda che siano sulla mezzeria o meno - mi torna benissimo, ed era ciò a cui ero arrivato, anche notando da varie foto gli ombrinali di forma triangolare a filo del sottoponte.
Devo essere sincero, sono ancora nel dubbio se farli a filo ponte oppure no, proprio non riesco a decidermi, leggerò con molta attenzione la mnonografia. Il vantaggio è che ho tempo; a filo o rialzati, il lavoro con la pittura scura sotto andava comunque fatto. Nel caso fossero rialzati, considerando una scala di 1:50, 2 mm andrebbe bene, giusto? A quel punto, inoltre, sposterei gli ombrinali più in alto...
Il discorso sui ponti, poi, è relativo al Requi, E' vero che sono gemelle con l'Indiscret, ma mi sono accorto che qualche differenza c'era (la monografia le cita). In più, sui piani dell'Aeropiccola (che - diciamocela tutta - in questo caso ha fatto uno sciabecco più bello e fedele di tanti altri produttori più titolati), dice chiaramente "questo è un modello di fantasia", probabilmente riferendosi al fatto che esistono pochissime notizie.
Grazie a tutti per i contributi, sempre molto utili e graditi.
|