allora
io conosco diversi metodi per far scorrere i cuscinetti, il problema è che quelli che li fanno scorrere MEGLIO, sono quelli che li fanno durare MENO.
tradotto, con roba oleosa scorrono tanto, ma durano meno, e sn meno protetti dala polvere.
io faccio una amnutenzione emdia, faccio solo are quindi l auto la curo, ma la smonto ogni 2-3 gare, non sempre, specie i cuscineti, normalmente li pulisco esternamente e basta.
per pulirli TOLGO le paratie plastiche (senno si deformano) e li immergo con il ulisci cuscinetti (sito fastrace, una retina dentro un barattolo, figata) dentro a TRIELINA o similare (trielux o avion al supermercato)
se dopo la pulizia scorrono, li rimonto, senno butto.
alla coppia conica li metto sempre nuovi, alle ruote metto quelli usati della c conica se li devo cambiare, ma ne cambio pochi perche uso cuscinetti molto buoni (hobao a schermo rosso, a me vanno a stecca, e mi durano TANTO pur essendo di 14)
quando li rimonto ci metto SOLO grasso CFG per cuscinetti, lo vendono sia in barattolo che tbetto, è quello marrone arancione. c è scritto proprio cuscinetti
cmq di grassi per cuscinetti ed alte temperature ce ne sono tanti, io uso questo perche lo trovo facilmente e mi trovo bene.
uso il grasso perche metto prima l affidabilita, e la minore manutenzione alla prestazione pura, perche la mia auto SCORRE moltogia di suo, e non c è bisogno di massimizzare anche la scorrevolezza dei cuscinetti per me