c'è una soluzione molto più semplice, senza modificare o limare i braccetti, che usa Antonio in gara:
togli il grano originale e utilizza una vite con testa a bottone 3x10 al posteriore e 3x12 all'anteriore. le puoi avvitare dall'esterno e la testa andrà a coprire l'incavo esagonale della sfera flangiata... non dovrai fare alcuna modifica.
ovviamente il sistema del grano a metà tra braccetto e sfera flangiata viene utilizzato per evitare di spanare la filettatura, quindi se usi una vite devi stare attento a non stringere troppo...
io ho fatto in un'altro modo: ho messo del frenafiletti SOLO tra sfera flangiata e grano, mentre non ho messo niente nella parte che va nel braccetto. così il grano diventa una specie di vite... non mi si è mai svitato (finora)...
__________________
"venti nani in fila indiana facevano la verticale a turno sul tappeto..."
|