Gentili Amici Modellisti, credo che il modello (bello comunque, e sicuramente di effetto) di Baranov ci dà l' occasione per approfondire la questione: COME DEVE ESSERE REALIZZATO UN MODELLO ?
Credo che ci siano vari "livelli" di realizzazione di un modello di imbarcazione/nave:
-
Nuovo (come appena uscito dal cantiere per varo o raddobbo)
-
Vissuto (dopo uno o due anni di navigazione, diciamo)
-
Invecchiato (dopo un lungo periodo di navigazione e di vita in mare, diciamo dieci -venti anni)
-
Sporco (dopo un duro lavoro a mare) ipotesi che a mio modesto avviso dovrebbe riguardare soprattutto le barche da carico e da lavoro (tipo i Leudi, le tartane, eccetera che i modelli di marina militare: mio padre - nocchiero sulla corazzata RN ROMA - diceva che "in regia marina si passa più tempo di ramazza che di battaglia"). Credo che si tratti di LIVELLLI diversi, che rappresentino altrettanti singoli OBIETTIVI che un modellista deve/può prefissarsi nella realizzazione del suo modello. Nella mia Lancia l' obiettivo era realizzare un' imbarcazione vissuta ma non vecchia e non sporca; nel mio Leudo invece l' obiettivo era una imbarcazione invecchiata ma non sporca...Ricordo una precedente discussione del genere (con un interessante intervento di Madamlouise) però interrottasi troppo presto - a mio avviso - senza giungere ad una definizione o ad una verifica "sistemica" della problematica. Con il vostro contributo forse è il caso di approfondire la questione.

Che ne dite !?
Cordialità