scoppio o elettrico? acrobatico o da carico?
ciao e grazie per i consigli. in effetti eravamo orientati su uno a scoppio, ci hanno detto che rispetto a quelli elettrici garantiscono un ciclo di volo continuo cioè sempre alla stessa potenza. quelli elettrici andrebbero bene per i primi minuti e poi perdono potenza (è vero?).
Allora premesso che un 90 o un 700 riescono ad alzare carichi diciamo di almeno 4 kg agevolmente (ne ho le prove!!) ora si tratta di capire quale mezzo sia il più stabile. io ho bisogno di effettuare linee orizzontali di volo molto regolari cioè l'elic. non mi deve cambiare di quota durante la linea (z costante) e inoltre deve garantirmi posizioni di tipo statico, cioè sospeso fermo e stabile. ovviamente molto è fatto dalla perizia del pilota ma ho paura che esistano dei limiti strumentali dei mezzi che mi potrebbero creare questi problemi. so di un acrtobatico tipo 700, modificato, usato per riprese cinematografiche ad alta definizione ma non ho l'esperienza e le competenze per pensare di poterne modificare uno.
si tratta quindi di individuare un modello potente ma che allo stesso tempo sia molto stabile.
2 o 4 eliche? modello tipo arcobatico (rex 700) o tipo Vario (tipo es. AB 412 guard coast)?
spero mi possiate dare dei consigli e chiarire i miei dubbi.
se conoscete qualcuno o qualcuno di voi ha dovuto affrontare le mie stesse problematiche mi sarebbe davvero utile poterci parlare.
grazie e buona giornata a tutti
p.s. molto probabilmente ho usato un linguaggio non tecnico, ma non lo sono. non me ne vogliano gli elicotteristi....
|