Discussione: sabordi a...losanga?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-01-11, 05:14 PM   #13
JP64
Utente
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: principalmente a casa, saltuariamente all'estero, quando sono fuori per lavoro
Messaggi: 387
JP64 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zakimor Visualizza il messaggio
no..i cannoni no....
erano tutti gli stessi.
diciamo che sui vascelli di inizio XVII sec. a poppa(alcuni galeoni ma anche i primissimi vascelli) qualche volta il ponte si interrompeva e gli ultimi 2 erano piazzati su un altro ponte più orizzontale.
e ciò perchè la pendenza risultava eccessiva.
come ripeto,infatti,dire che la pendenza era minima(nell'800 lo era) è una affermazione storicamente molto errata....nei vascelli di inizio XVII sec. si arrivava in alcuni casi anche a domandarsi come si potesse fare a non scivolare....
questa è un piano originale:
ovviamente qui i sabordi non sono a losanga perchè la pemdenza è eccessiva ma nota come li ruotavano pur di fare in modo che le soglie fossero comunque parallele al ponte....
Grazie per la risposta chiara e concisa, Zakimor.

Quindi, in effetti, il problema si poneva (se di problema si può parlare) solo su quei vascelli dove i ponti verso poppa non erano "spezzati" e resi quindi leggermente più orizzontali rispetto all'andamento degli incintoni dall'esterno?

Grazie ancora per la risposta ed ancora i miei complimenti per la profondità della documentazione prodotta di cui, credo, nessuno può confutarne la bontà.

Ciao
Jp
JP64 non è in linea   Rispondi quotando