Quote:
Originariamente inviata da signormorgan
Foto fantastiche e molto utili.. le hai scattate tu?? o sennò, dove le hai trovate? Credo di aver seguito troppo alla lettera le istruzioni senza disporre di materiale fotografico reale... qualcosina potrò senz'altro recuperare senza dover rifare tutto: il telaio della copertura della timoniera di prua è già diventato ocra!! Così come sono bianche le strutture tubolari sopra la parte scoperta e le due bussole da rilevamento laterali!! La baleniera a poppa avrà presto lo scafo verde e non più nero.
In ultimo il telaio non l'ho saldato, l'ho attaccato con colla a contatto sulla sagoma in plastica trasparente, combattendoci un pò ma riuscendo alla fine a farlo più o meno combaciare ovunque. Non ho mai usato il saldatore con l'ottone e dovendo farlo sulla plastica temevo di combinare qualche danno squagliando tutto.. esiste una tecnica particolare??
Grazie ancora per le foto e per il consiglio
|
ciao .e'venuto bene ugualmente .io avevo costruito un' intelaiatura con del filo di ottone e sopra vi avevo saldato a stagno le piastrine del kit.nei riquadri ottenuti internamente mediante rifinitura dei contorni vi incollavo i vetri in plastica con un filo di vernidas .per le foto ne trovi tantissime davvero vai su "Flickr :amerigo vespucci". sul nostro sito cerca "Festa della Marineria" con Amerigo Vespucci,
e' un reportage dell'utente Prodiere.ancora una nota: attento alla t.poppiera e' sbagliata quella del kit ha una parte che non esiste e va allungata per avere gli spazi fra le vetrate uguali .io la sto modificando ora.ciaociao