Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-12-10, 11:02 PM   #10
medieval
Utente Junior
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: torre annunziata
Messaggi: 35
medieval è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trinchetto Visualizza il messaggio
Il primo passo che devi fare è individuare il fattore di scala dei tuoi disegni (= i disegni del libro che hai mostrato nel tuo messaggio). Da qualche parte dovrebbe essere indicato, e viene scritto in questo modo 1:100, oppure 1:75, oppure 1:50, oppure 1:40 ... e così via. I numeri stanno ad indicare, come ha scritto chicco, che 1 centimetro del disegno corrisponde rispettivamenter, nella realtà, a 100, 75, 50, oppure 40 centimetri.

A volte l'indicazione del fattore di scala viene data - invece che col numero - con una barretta graduata in un angolo del disegno. Potrebbe essere, nel tuo caso, quella barretta che compare in basso a destra della pagina che hai copiato e messo nel tuo messaggio ... che però ha una risoluzione grafica che non mi permette di dirti nulla di più preciso.

Individuato il fattore di scala, ti è possibile convertire direttamente le misure (con la proporzione che ho indicato nel messaggio precedente) oppure riprodurre i disegni nel diverso formato che desideri (seguendo le indicazioni di chicco).

Trink
salve,
ringrazio te e chicco per le spiegazioni che mi avete fornito.
colgo anche l'occasione per augurare a voi e agli amici del forum un felice natale.
medieval non è in linea   Rispondi quotando