Quote:
Originariamente inviata da pimini
Due mondi completamente diversi!!!
Vabbe, risparmiamo un po' di soldi da investire in libri ... cominciando dal primo.
Grazie per le "cose" che ci stai facendo scoprire 
|
non so voi...ma a me il primo tipo di modellismo non è mai interessato...neppure all'inizio del mio percorso di modellista.
ho sempre approfondito,modificato,buttato via quello che non mi piaceva.
sono sempre stato alla ricerca di libri decenti.
non mi sono mai arreso davanti a nulla e non ho mai avuto miti che considerassi inarrivabili.
sono assolutamente convinto del fatto che convenga senz'altro risparmiare soldi in materiali ed inutili kit per investire in libri...
lo sostengo e lo ribadisco mille volte.
guardate...basta comprare"seamanship in the age of sail"(se ve l'ho proposto ci sarà un motivo,no?credete che voglia farvi buttare via denaro?) e capisci che le vele vanno ammainate in un certo modo e non come se fossero dei salsicciotti...come fa il primo modellista (il suo modello è pietoso,diciamolo chiaro visto che lo pensiamo,tanto non si fanno nomi).
credete veramente che,se avesse guardato le illustrazioni delle prime 2 foto,avrebbe fatto lo stesso errore,anche senza conoscere l'inglese?
o non avrebbe per lo meno tentato di fare qualcosa di più realistico,come il secondo modellista dell'ultima foto?
non è questione di capacità ma di documentazione.
ditemi voi su quale manuale mursia,che ogni tanto vi consigliate a vicenda,ci sono tali illustrazioni....
perdonate il mio tono drastico ma è spazzatura...per chi vuole realizzare bomboniere e basta.