Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-10-10, 12:11 AM   #5
martign@
Utente
 
L'avatar di martign@
 
Registrato dal: Sep 2010
residenza: Roma
Messaggi: 115
martign@ è un newbie...
Smile

Ciao a tutti.
Avendo voglia di cominciare con una nave in legno, mi sono rivolto al negoziante con il dubbio: kit o autocostruito? (Premetto che sono alla mia prima nave in legno) Lui risponde... kit, costa meno e non ti da problemi.

Non mi da problemi?

Andate a vedere nel mio ultimo post, ed anche in quelli precedenti... e questo è solo l'inizio. Ci sono 42 ore di lavoro per arrivare dove sono arrivato adesso, sono molto poche rispetto a quelle che ho davanti per arrivare alla tanto agognata "teca". Chissà quanti problemi dovrò affrontare. In tutto questo, mi sono accorto che il "kit" non ti aiuta così tanto, anzi, spesso ti disorienta nella costruzione. Non è vero che va seguito passo passo come tanti modellisti affermano, bisogna guardare sempre avanti nella costruzione, prima di incollare.
Credo che questo kit che ho acquistato (Victory 1:98 Mantua) sia un trampolino di lancio, mi spiego: non ho nessuna intenzione di finire questa nave così come la da la casa. Inizialmente lo avrei fatto, ma da quando leggo in questo forum, ho cambiato idea. La mancanza di particolari ed anche la superficialità di come ti fanno costruire, non sono da me accettate, di fatto, ho già acquistato il libro sull'anatomia della Victory e non vedo l'ora che mi arrivi.
Un ultima cosa, non escludo che la mia prossima nave sarà autocostruita. Se devo soffrire lo faccio per mano mia!

ciao a tutti
Marco
__________________
Martign@ Non è lo "scalpello" che fa il modellista, ma è il "modellista" che fa lo scalpello!
http://www.modellismo.net/forum/navi...ry-1-98-a.html
martign@ non è in linea   Rispondi quotando