Discussione: Rivetti in rilievo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-10, 03:43 PM   #9
mikimodels
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di mikimodels
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Trappeto (PA)
Messaggi: 406
mikimodels è un newbie...
predefinito Rivetti in scala

Salve,

premesso che, lavorando su scale piccole come l'1/43, l'1/32 ed anche l'1/24, bisogna sempre cercare il compromesso migliore e che, a volte, è preferibile evitare di aggiungere certi particolari piuttosto che trascendere nel fuori scala grottesco.
Per quanto riguarda i rivetti in metallo, i più piccoli che mi sia capitato di trovare (e non credo ne esistano di più piccoli) hanno un diametro di 0,4 mm, che vanno abbastanza bene per l'1/24, ma non per scale minori.

Come già letto in un post precedente, si trovano da Scale Hardware; in scala 1/24 risulterebbero di 9,6 mm e ci siamo quasi; il compromesso è accettabile anche se sarebbero migliori se fossero da 0,30-0,35 mm, ma tant'è.

Il problema è il loro posizionamento, lungo e complesso; ci vuole la pazienza di Giobbe ed una scorta notevole (molti non li troverete mai più).

Una valida alternativa, sono quelli trasferibili, da usare dopo la verniciatura e con misure anche più piccole (fino a 0,2 mm); molto più comodi e veloci da posizionare perchè già distanziati omogeneamente; in più, sono perfetti per le scale più piccole.

Questa la mia esperienza ed il mio modesto parere.

Michele
__________________
Se non provi a farlo, come fai a dire di non saperlo fare?

Ultima modifica di mikimodels; 01-10-10 a 11:13 PM
mikimodels non è in linea   Rispondi quotando