Discussione: potrebbe funzionare
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-02-10, 12:22 AM   #14
Dany80
Utente
 
L'avatar di Dany80
 
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 137
Dany80 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da elialpi Visualizza il messaggio
Tutti i professionisti hanno almeno uno se non due termometri ad infrarosso. Il Termometro e' fondamentale. E' vero che una volta non c'era, ma al giorno d'oggi con le miscele che ci sono Bayron (30 nitro e 9,5 olio) oppure Tornado (la migliore, 30 e 11 di olio) i motori sono molto sollecitati ed avere monitorata la temp. e' d'obbligo. Soprattutto per i motori tuned ad alti giri 38000 - oltre.
Che poi sbaglino di 10-12 gradi mi sembra eccessivo, visto che la stessa tecnologia viene utilizzata per misurare la temperatura ai neonati internamente all'orecchio. I miei non sbagliano comunque di 10-12, questo lo posso garantire. Casomai sbaglieranno di +/- 1.
Il termometro in questione poi credo che trattandosi di roba di cucina non sia istantaneo, come invece lo e' quello a infrarosso.
Dipende da che termometro usiamo... i termometri da modellismo (quelli da 20-30 euro) hanno un sistema di lettura e un modo di taratura che inducono errori che arrivano tranquillamente a 6-8 gradi... prova a prendere la temperatura con 2 o 3 di quei termometri diversi puntando nello stesso punto e fatti due risate... :-)
Altro conto sono i termometri medici che hanno altri costi, tarature e range di uso (non ho mai avuto la febbre a 110°) o i termometri a infrarosso professionali da 250 euro.

Il termometro si usa per affinare e non è il caso di farlo con un errore indotto del 10%, provate poi a chiedere a Lamberto se nella carburazione è più importante il "suono" o la temperatura...
__________________
MTR - MeDa Team Racing
Modelli: G4RS 2008 WC Kit + Nova 353 08 tuned
G4RS 2009 + Nova 353 09
Dany80 non è in linea   Rispondi quotando