Quote:
Originariamente inviata da spideralfa
passiamo alla parte pratica....hihihihih
se nn si paga arrivano LETTERE con solleciti con avvisi di ogni tipo anche i nos tra un po..ma sono sempre LETTERE E NN RACCOMANDATE. bene queste lettere si cestinano pari pari come se nn fossero mai arrivate. in caso di raccomandata basta dire che nn si è l intestatario e quindi che nn si vuole ricevere e il postino nn puo fare altro che marcia indietro.....
PREMESSA: NESSUNO PUO ENTRARE A CASA VOSTRA SE VUOI NN VOLETE quindi nessuna persona che si presenta a nome rai puo entrare a casa vostra qualsiasi cosa dica A MENO CHE NN ABBIA UN MANDATO DAL PM e qui vi chiedo:
secondo vuoi con tutto il lavoro che hanno i pm emetteranno un mandato per poter entrare a casa vostra???? IMPOSSIBILE anche perche ne dovrebbero emettere circa 20/25 000 000 perche circa questa è la percentuale di chi nn paga l canone in italia (nn volevo dirlo ma pèro cosi).
in conclusione per me è un furto autorizzato dallo stato bello e buono e da me nn avranno 1euro....
e se voglio venire a casa mia ben venga...li aspetto....bello carico...
|
Per quest'ultima parte,devo fare una precisazione:
La raccomandata viene inviata sempre al titolare dell'abbonamento,o a chi è registrato come tale.
La raccomandata può essere respinta se non si è i titolari.
Dopo diverse raccomandate respinte,non viene avvertito nessun PM,ma viene iscritta la pratica di riscossione al ruolo.
In poche parole non verranno mai i carabinieri a casa a sigillarvi il TV,ma verrà un pubblico ufficiale a notificarvi una cartellina esattoriale.
Successivamente,se non si pagherà il debito entro la data concordata nell'avviso,verrà inviato l'ufficiale giudiziario a mettere in atto l'esecuzione forzata.
In questo caso possono entrare davvero con i carabinieri e prendervi tutto quello che trovano,visto con i miei occhi a casa di un conoscente!
Se tutto questo non succede è perchè la giustizia in Italia viene amministrata in maniera un pò farlocca,ma le norme ci sono.