Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-09, 04:25 PM   #27
scapin
Utente Senior
 
L'avatar di scapin
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Lecce
Messaggi: 2,357
scapin diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lovegt40 Visualizza il messaggio
E' proprio un problema di cultura.
le nuove leve fanno fatica a leggere topolino (nn so manco se esiste ancora).A 14 anni pensano alla bamba e normalmente a 15 han già scopato molto + e meglio di tutti noi messi assieme.A 16 han già capito che se sei figa è meglio fare la escort che non la studentessa inutile per tutta la vita.Se sei una cessa forse è meglio che ti ammazzi, come difatti molti fanno.
La cultura (in senso lato) viene vista come qualcosa di cui vergognarsi, la conoscenza stessa della lingua italiana (la H o i congiuntivi) sono motivo di scherno coi coetanei che si esprimono a suon di "se io sarei".
Il sistema scuola è andato da tempo, ne conosco una cifra che ti dicon belli spudorati in faccia "cazz ci vado a fare a scuola che tanto nn si impara nulla?".
Difatti non ci vanno a sentire professori che hanno l'età del nonno e insegnano materie che nn riguardano la vita quotidina terrena (ho passato anni a studiare il latino e la trigonometria con cui gli egiziani 4000 anni fa deviavano il nilo).
Non si può pretendere che un cciovine faccia il professore del nulla a sta massa di carne da cannone per forse 900 euro al mese.Se hai capacità te la giochi e nn spieghi un tubo a nessuno,spesso dovendo emigrare.
E poi ci mervigliamo della gente che grida 10,100 mille nassiria,mancando di rispetto pure alle uniformi..e via..o come i 4 geni che hanno insultato i disperati morti poco fa in afghansitan,giusto per fare casino e saltare un 5 ore inutili di lezioni (inutili).
Le uniche materie che servirebbero sono le lingue straniere, ma da noi a scuola si impara la letteratura estera (in italiano),col risultato che oggi a 15 anni nessuno parla neanche la lingua + stupida del mondo.
Nessuno quindi sa neppure le vere voci degli attori, e nn regge manco la conversazione con una eventuale figa straniera che te la vuole dare..ma nn capisci dato che hai guardato vita morte e miracoli di cledy,che la straniera ovviamente non conosce.

Come si fa a sperare che si appassionino a fatti storici o a eventi sportivi che han fatto la sotria del motorsport o solo l'evoluzione della Micorcar che sognano?
Nulla di tutto questo, difatti non lo fanno.Conosco persone che si sbattono in modo incredibile per i ragazzini,e il risultato è che in + di una occasione vengon tacciati persino di pedofilia.
Provate a parlarci con una nuova leva..uno di quelli che he l'età di quando noi abbiamo aperto le prime scatole. Il confronto è imbarazzante.Di sesso sanno e fan tutto ma se dici giulio cesare e cala il ghiaccio.

I soggetti da proporre han raschiato il barile,e ai giappi di proporre roba che vada bene esternamente al loro mercato ne frega ben poco.Son sempre stati di mentalità molto chiusa, figuriamoci di ste cose di cui loro in primis si vergognano un po'.
se si caga..si caga qualcosa di americano o di molto molto commerciale.
Non è un segreto che il mondo giappo produca queste cose quasi esclusivamente per il suo mercato interno, dove l'hobby non è visto come un "alla tua età siamo ancora alle macchinine e ai soldatini?".La pochissima eccedenza se ce n'è va sul mercato americano e l'eccedenza dell'eccedenza arriva in europa,dove le ditte di distribuzione sono nelle mani di persone che mediamente sono ultrasessantenni e han la ditta a livello fantozziano, con le "signorine" puntate verso il vecchio boss che gira su internet alla ricerca della cagata cinese da vendere a prezzo contenuto ma cmq ricaricandola del 400%.
Per quello internet ha soppiantato la vendita diretta, la rete da una conoscenza che prima era impensabile (a tutti i livelli, si pensi alle cagatine moderne radiocomandate e miniaturizzate).
Però spesso...da lì ad avere davvero la cosa in mano, al suo vero valore ne corre davvero tantissimo e iprezzi in origine diventan pura teoria.

Battaglia persa in partenza,a meno che il genitore nn sia davvero serio e deciso nella cosa,spendendo le cifre che il ragazzo non potrà mai permettersi fino alla maggiore età In vecchie lire, macchinina + colla + colori= 100 euro/200 mila lire, il tutto con la sicurzza che verrà una merda e col die cast che ti guarda in faccia già bellissimo e finito a 12 euri.
e se ci giochi non si rompe.
E' follia.
Resta un hobby per persone con un cultura un po' al di sopra della media (bassissima,c'è da guardare maria e maurizio o chicco...chiamarli amichevolmente per nome e passare con loro i pomeriggi,son loro la VERA scuola,non le 5 ore buttate al mattino perchè a casa da soli nn si può stare).
I prodotti veramente validi son fatti per questi modellisti e per i loro portafogli.
Il resto ha la pleeeei3 o le pugnette su internet.
Con tutto il rispetto che devo a chi non conosco mi sento di dire che hai scritto una marea di luoghi comuni.
Concordo con chi sostiene che il mondo non è cambiato poi tanto, era, è e sarà sempre uguale in fondo... le teste di caxx c'erano, ci sono e ci saranno sempre, ma ciò non toglie che ci siano tanti ragazzi con la testa a posto e che non si avvicinano al modellismo per diversi motivi.
Sono cambiati i tempi, i gusti e le attitudini personali. Prima si giocava per strada, ci si ingegnava nel creare un nuovo gioco, si modificavano le bici, i motorini, ecc. ora non più. Ora il lato ludico creativo è passato in secondo piano perchè è tutto bell' e pronto all'uso, i ragazzi non sono più abituati ad usare la fantasia e la manualità nel gioco. I computer sono una grande risorsa, ma insieme ai videogiochi e alla tv hanno spento la fantasia dei ragazzi e portati a non saper più usare i pennelli o il compasso ad esempio. I motivi sono molteplici, ma non avrei il tempo di enumerarli.
scapin non è in linea   Rispondi quotando