Quote:
Originariamente inviata da madamalouise
....io ragiono da principiante e rischio di dare il massimo rilievo a passaggi che per il modellista un po' più navigato saranno scontatissimi.
|
Principiante???? Se ci credo, me ne racconti un'altra??
Quote:
Originariamente inviata da madamalouise
.......Certi particolari continuano a rimanere irrimediabilmente fuori scala (ad esempio i chiodi della carena in rame). La struttura dell'ossatura, adeguata per un modello piccolo, potrebbe costringermi a delle modifiche........
|
Dipende da come li realizzi. Se fai fori da 5 decimi e ci metti dentro spezzoni di filo di rame di quella misura, la chiodatura sarà in linea con la scala.
Per chiodature su legno, se poi bagni lo spezzone a vista con brunitore (si usa uno stuzzicadenti) quei chiodi saranno perfetti. Se vuoi farti un'idea, nel mio wip del Berlin ho postato una foto che fa vedere il risultato di questa tecnica, usata per simulare la chiodatura delle assi di murata para-ancora
Trink