Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-03-09, 04:49 PM   #4
bolina
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 32
bolina è un newbie...
predefinito

Innanzitutto, grazie per la calorosa accoglienza (e le risposte ultrarapide!)

appena riesco (credo questo fine settimana) faccio un elenco di cosa ho a disposizione relativo a piani di costruzione (sia quelli abbastanza completi che quelli a livello di puri abbozzi).

Ho avuto la fortuna (in un passato lontano), di lavorare come disegnatore presso un cantiere navale di varazze che si occupa di yacht, quindi sono abbastanza agevolato nel "leggere" un disegno, molto meno, data la mia poca esperienza, a ricostruire i dettagli della struttura mancanti (soprattutto quelli interni).

Pensavo di procedere un po' come fate voi modellisti veri, ovvero rendere il modello esteticamente valido esternamente, e ricostruire internamente solo quelle parti di cui ho la sicurezza storica.

Da un punto di vista procedurale, ovvero lo studio dei disegni e l'interpretazione della realtà, credo non ci siano molte differenze con quello che fate voi, quello che cambia profondamente è la "tecnica costruttiva" che mi permette di intervenire infinite volte sulla volumetria del modello e cambiarlo a piacere senza mordermi le mani.

Di contro non avendo una "scala" che mi limiti, sono enormemente in difficoltà per quanto riguarda i particolari, visto che se "scattassi una foto" dal ponte, per esempio, il modello dovrebbe poter rendere quei particolari che in una riproduzione vera possono essere mancanti se a scala molto ridotta.

Quindi.... mi son gettato in un bel lavoraccio ma credo ne valga la pena vista la passione.

Grazie anticipate per tutto il supporto.

ale
bolina non è in linea   Rispondi quotando