Il problema è che vorrei evitare esperienze spiacevoli simili a quelle avute con la Diablo, con vistosa buccia d'arancia verosimilmente dovuta alla lenta evaporazione del solvente degli strati iniziali di vernice.
So che molti modellisti utilizzano strumenti di questo tipo, lo fanno anche i carrozzieri ma per motivi di "produzione".
D'accordo, ci sono varianti sul sistema (lampade, phon, ecc.), ma il principio è quello.
Chi ha avuto esperienze in merito?
Devo proprio lasciar perdere?
E' chiaro che se il gioco non vale la candela o se gli effetti sono negativi lascio tutto com'è.
|