Oddio,
questa cosa io l'ho letta a pagiina 102 di un libro molto interessante: Bassi - Ostan "Costruiamo un modello di nave a vela" ANB Ed., 2003., dove sono anche mostrati disegni, schemi e approfondimenti.
In generale, nelle tavole non si rastremava mai oltre il limite del 50% della larghezza. Cosė era giocoforza trovare soluzioni diverse (appunto, quelle richiamate dagli autori).
Cosė come, a poppa, spesso (per ragioni opposte rispetto alla prua) non era sufficiente la larghezza della tavola di fasciame. Cosė si inserivano tavole; di due che partivano a centro nave ne arrivavano tre al dritto di poppa.
|