Ciao jack
Colgo l'occasione per darti il benvenuto ed augurarti Buone Feste.
Per quanto riguarda la raccolta della De Agostini sul Costitution,naturalmente tutto ciò che hai scritto ritengo sia di rilevanza sacro santa! Visto che si tratta di un tuo pensiero,e come tale va rispettato!
Tuttavia,non mi trovo d'accordo (senza offesa),visto che per curiosità mi sono accaparrato la prima uscita e o dato un occhiata sia al'opera che al modello finto.
L'unica cosa che ho trovato corretta è il colore delle impavesate (Verde) per il resto una brutta riproduzione di qualche modello già brutto in se

,naturalmente questa è e rimane una mia opinione.Visto e considerato che il Veliero (quello vero) è ormeggiato a Boston,non dovrebbero essere concessi
errori di sorta,nemmeno e sottolineo nemmeno il più piccolo,mentre il modello riprodotto dalla casa editrice ne ripropone a decine, partendo dall'alberatura, passando per le sovra strutture ed arrivando addirittura alle lance poste fuori bordo.
Ti dico tutto questo perché sto realizzando io stesso il Costitution,partendo dai piani Mamoli (Luigi Volontè) e modificando le inesattezze mano mano che vado avanti.
Per quanto riguarda la semplicita di realizzazione dello stesso,dubito fortemente che un principiante possa essere facilitato dal modo in qui la casa produtrice propone.Un piccolo esempio:Ho notato che invece di far fasciare le murate,si fa aplicare una fascia di compenzato gia traforata per con gli usci dell'artiglieria.....ora,non sia mai che,vuoi per il trasporto,vuoi per il tempo di stasi in edicola,vuoi per il materiale (Può succedere),..questa fascia di compensato,fosse un tantinello svirgolata...il povero modellista,deve "scapocciare" per poterla posizionare!!Ma questo è uno dei tanti esempi che si potrebero fare.
Ora caro Jack,non so con chi sto parlando in realtà,ma sono sicuro che concorderai con me,che non esiste cosa migliore di un bel piano di costruzione,un archetto da traforo,lime......tanta pazienza e tanta fantasia
realizzativa....lasciamo alle edicole i quotidiani ed ai fumetti
Ancora Benvenuto e Buone Feste
Ciao Rocco