Quote:
Originariamente inviata da stralis
colorare il pezzo che si vuole trattare con del nero semi lucido X 18 tamiya
prendere una griglia dalle dimensioni adegute al pezzo che si vuole trattare .
diluire la tinta metallic grey xf 56 tamiya con l'apposito diluente x20 in proporzione 1:3 colorare con l'aerografo attraverso la griglia a pressione bassa con la punta ad ago ,assicurarsi che la superficie della griglia sia ben aderente al pezzo da colorare .infine applicate una tinta fume' per dargli un tocco piu' realistico   
|
Se invece di usare come base l'X18 Tamiya usate chesso' ..l'equivalente Humbrol , si ha un vantaggio e cioe' nel caso in cui la 'quadrettatura' che si ottiene spruzzando xf56 (acrilico) non sia venuta bene potra' essere rimossa con un po' di chanteclair senza intaccare (se non altro poco) la base nera data in precedenza con il nero Humbrol (smalto)
Ciauu