Quote:
Originariamente inviata da omadre
Sto facendo pratica con il mio modello, e mi sto accorgendo di quanto sia difficile imparare a guidare bene, soprattutto mi sto rendendo che non possono essere considerati dei giocattoli.
Quando si raggiungono velocità elevate è un'impresa tenerla in strada.... e finora più di qualche volta l'ho fatta fermare addosso a un albero o a un muro.... per fortuna senza rotture/danneggiamenti.
Mi chiedo quanto siano robuste le vetture da off road. Se sono progettate per resistere a forti colpi, urti ad alte velocità, o se finora sono stato fortunato che mi è andata bene e non si è rotto nulla.
Ps: le touring hanno l'anteriore di gomma per proteggerle dagli urti. Esiste qualcosa di simile anche per le off-road?
|
nell'off road le botte frontali dovrebbero essere evitate il piu possibile in quanto già di sollecitazioni ne subiscono parecchie a girare "normalmente",in più non esiste nessuna protezione frontale.. se no come li fai i salti ?? per la robustezza dipende quasi tutto da 2 fattori, materili di costruzione (intendo la loro qualità) e in piu piccola parte dipende la geometria di costruzione della macchina ... bona .. io iniziai ad andare in pista con macchine RTR modificate per poter sopportare la pista ma comunque erano molto delicate e perdonavano poco gli errori , infatti tra una mincXZdd e l'altra ero sempre fermo .. poi ho preso un modello Prof..... una Mugen per l'esattezza ... e tutto è cambaito ....è un'analtro pianeta ...
Perciò ti consiglio di fare un pò di pratica cercando di girare piano .. lo so che è emozionante vedere sfrecciare la maachina nel rettilineo ed è bello vederla volare nei salti, però se impari a portarla da piano poi pian piano vedrai che ti sentirai più sicuro e la farai scheggiare bene ...
Quote:
Originariamente inviata da omadre
Quando si raggiungono velocità elevate è un'impresa tenerla in strada...
|
ovvio che conta molto anke un buon set-up oltre che alla capacità di guida... amortizzatori e differenziali regolati bene in base alla pista ed al prorpio stile di guida, senza contare tutte le regolazioni del caso (convergenza,camber statico e dinamico, altezza telaio...) ma ovviamente quello viene con il tempo e con l'esperienza, chi ti scrive infatti è uno che ha appena iniziato a fare quello che ti h descritto.. però è davvero divertente girare bene in pista ...
curiosità, che macchina hai ??