Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-07-04, 12:54 AM   #4
man
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2004
residenza: F.V.G
Messaggi: 8
man è un newbie...
predefinito Re:nuova faor e de agostini

Quote:
Paolo Ognibene (24-07-2004 07:40 a.m.):
Probabilmente il rigetto a tutte le cose che non sono in metallo giudicandole di cattiva fattura non è critico sull'effettiva validità dell'oggetto in questione.
In ogni caso io non devo convincere nessuno , posso solamente dire che probabilmente si romperà qualcos'altro prima del mozzo in "plastica" e le masse in rotazione sono diminuite (assieme alla corona del numero 28).
Quindi non concordo sull'equazione metallo/professionalelastica/giocattolo anche perchè tutte le auto radiocomandate 1/8 e 1/10 hanno i braccetti in "plastica".
Inoltre io non mi vergogno e non ho problemi a scrivere nome e cognome.
mi scuso ma non era indirizzato a te il VERGOGNA anzi leggo spesso i post e vedo che rispondi ad ognuno e quindi ti ringrazio ma ti chiedo su quella tua splendida moto che fai le gare cosa c'e' montato? la corona in metallo oppure no??????secondo me chi ha fatto e progettato questa splendida moto non doveva permettere di cambiare le cose in corso (vedi la videocassetta) non e' serio era meglio pagare di piu' ogni uscita.Se non mi sbaglio comprando la moto in questione alla nuova faor la corona e' in metallo la testa di cavallo e' in alluminio come pure i distanziali o meglio ancora i porta cuscinetti della trasmissione per non parlare delle viti a croce (de agostini) brugola(nuova faor).Per finire nel catalogo nuova faor che trovi on-line del famoso mozzo corona (pezzo unico) in plastica "caricata di carbonio" non c'e' traccia c'e' invece come gia' scritto mozzo in alluminio e corona in acciaio.Un saluto a tutti e se volete provate a leggere http://www.freeforumzone.com/viewmes...=21568&idd=400
man non è in linea   Rispondi quotando