mescolare il colore nei vasetti
quando è un po' che non si usa un vasetto di colore capita spesso che il colore vero e proprio (il pigmento) si depositi sul fondo e il liquido trasparente (diluente) rimanga più alto. Non sono un fisico ma penso che sia dovuto al diverso peso tra i 2 elementi. Capita quindi di doverli mischiare ma a volte non basta una forte "agitata" per mischiare bene gli elementi e se a mo' di minestrone vogliamo mischiare il tutto con uno stuzzicandenti o similari avremo il risultato che tutto il pigmento si "attacchi" allo stuzzicadenti stesso e ben presto il colore diventa inutilizzabile.
A qursto punto l'amico bootsy mi ha consigliato di togliere la sfera contenuta nelle bombolette spray e immergerla nel vasetto in modo che, mentre agitiamo il vasetto la sfera sbatta ovunque e fa da miscelatore. Il buon Chino ha trovato poi in un cassetto una busta con circa 100 sfere per cuscinetti (prezzo indicativo 3/4 €uri nei negozi di articoli tecnici industriali) in acciaio inox del diametro attorno ai 5 mm. Ne ho buttate 3 in ogni vasetto, una piccola agitata et voilà colore denso e miscelato al puntoo giusto.
Ovviamente merito a bootsy per l'idea e a me per l'evoluzione.
|