Re:problemino con le gomme
Solitamente le spugne che si utilizzano a questo scopo sono fatte di POLIURETANO ESPANSO di diverse densità. Indipendentemente dalla densità questo tipo di materiale, se qualitativamente accettabile, garantisce un ottimo ritorno elastico. Se rimane per lungo tempo compresso però si potrebbe compromettere la struttura interna, soprattutto con il calore maggiore a 50°C. Ti consiglio di stendere le spugne in posizione naturale (così come sono anche se storte o contorte) e farle respirare per 24/36 ore ad una temperatura non superiore ai 23°C. Se la struttura non è compromessa dovrebbero ritornare alla forma originale mantenendo l'omogeneità della portanza e dello spessore.
|