Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-25, 01:34 PM   #111
Marcoice
Utente
 
L'avatar di Marcoice
 
Registrato dal: Oct 2024
residenza: Torino
Messaggi: 161
Marcoice è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mral57 Visualizza il messaggio
No, non è un mio scrupolo dovrebbe essere la normalità. I giapponesi ,che sono maestri, danno ancora più mani di colore, l’importante è che la vernice non sia densa ma al contrario molto diluita (diciamo la consistenza del latte) e che si diano mani molto leggere. Comunque queste sono parole, ovviamente sono l’esperienza e la pratica che comandano , quindi quello che ti posso consigliare è usare prima dei cucchiai di plastica e poi delle carrozzerie di scarto o perlomeno dei pezzi piuttosto grandi (perché non è la stessa cosa verniciare cose piccole piuttosto che grandi,) e provare e riprovare. E in ogni caso, con tutta l’esperienza del mondo, ti consiglio prima di verniciare il pezzo che ti interessa di provare il colore su pezzi di scarto barattoli, tappi eccetera per capire come esce, cioè se troppo denso e forma dei puntini o al contrario, è troppo diluito e quindi cola. Ovviamente se compri i colori tipo zero Paint o similari che sono già pronti all’uso, ti risparmi il problema della diluizione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Certo, io ho un modello tamiya da 20 euro neanche che uso come prova, ma non mi viene mai lo stesso risultato, più che altro è che con i modelli da edicola, in generale c'è poco da verniciare e sul piccolo ho notato che è molto più facile, su parti più grandi diventa già impegnativo come la culla, per esempio
Grazie dei consigli Mral
Marcoice non è in linea   Rispondi quotando