Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-07-25, 12:35 PM   #142
Stratos
Utente
 
Registrato dal: Feb 2025
residenza: Val della Torre (TO)
Messaggi: 199
Stratos è un newbie...
predefinito

da Black buccaneer
Quote:
È un buon lavoro, preciso, eseguito con attenzione..ma mi chiedo perché il patema dello stucco: stai dimostrando di avere una buona mano, chi ti dice che ne avrai bisogno? Spero che non sia davvero per i forellini dei chiodi, perché quelli sicuramente non pregiudicano i lavori successivi. Se ti va proprio di provare la "stucchevole" esperienza prendine un barattolino per legno in un qualunque Brico, come tu stesso accennavi, senza romperti la testa a cercare (cosa, poi?).
Ricorda che il "normale" stucco per legno si spacca se ne applichi grandi spessori: tu hai forse paura di fare alla carena del modello grandi squarci alla Titanic? da come accosti il tuo fasciame direi si tratti di ipotesi remota
Certo, più scendi verso la chiglia più attenzione dovrai prestare ed a tal proposito ti consiglio di riguardare l'ottima guida postata giorni fa da Salvatore (Sam) sulla "Applicazione del fasciame esterno"..
Due parole sull'olio paglierino-vernice affair: il primo non genera una pellicola come fa la seconda. L'olio penetra in profondità nelle fibre nutrendole ed esaltando l'aspetto ed il colore della superficie ma NON genera una pellicola, non è filmogeno e dopo l'applicazione serve una bella strofinata di pezza per eliminare l'eventuale eccesso. L'ho usato anche come lubrificante nella lucidatura a tampone.
La vernice, e qui si aprirebbe un intero mondo, lei si che genera un sottile film più o meno rigido a protezione della superficie. A seconda della diluizione e della porosità del legno può anche penetrarne le fibre ma alla fine lo scopo è quello di generare un sottile tratto protettivo.
Vuoi provarli insieme? Chi te lo vieta ma ricorda la regola madre: provare sempre su un campione!
Ciao Black buccaneer, grazie per la più che articolata risposta!!!
Allora, il fasciame sta effettivamente venendo abbastanza bene (sicuramente meglio che non nei precedenti modelli), e non avrei in previsione di fare squarci alla Titanic!!! Non è successo nei precedenti modelli, non dovrebbe capitare in questo; qualche problema in più lo avrò sicuramente nel chiudere il fasciame sia a prua che a poppa (esperienza docet ...), ma sempre senza particolari squarci!!!!
La pasta di legno era più una curiosità di provare un nuovo prodotto, così come l'olio paglierino; farò un po' di prove e vedrò cosa ne viene fuori.
Stratos
Stratos non è in linea   Rispondi quotando