Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-03-24, 02:53 PM   #17
codi
Utente
 
L'avatar di codi
 
Registrato dal: Nov 2007
residenza: Milano
Messaggi: 218
codi è un newbie...
predefinito

Aggiorno il forum dopo un pò di tempo. Ho lavorato per poco tempo ma spesso per cui ho preferito arrivare ad un certo risultato prima di postare.

E' il momento di fare il rivestimento della carena. Il modello in vendita della Amati prevede che sia fatto tutto in mogano ma, dopo un'attenta analisi delle varie foto dell'imbarcazione vera, a me sembra che in mogano sia solo la parte superiore mentre la parte inferiore a contatto con l'acqua sia di un altro tipo di legno più chiaro e con una venatura più accentuata. Quindi userò del tiglio.

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-1.png

Dopo aver preso qualche misura dello scafo vero, ritaglio delle strisce di Decoflex mogano della larghezza di 4 mm per rivestire la carena superiore.

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-2.jpg

Incollo con colla vinilica le strisce alla carena divise in due sezioni, come risulta dalle foto reali. Poi rifinisco con carta vetrata di grana piuttosto fine perchè lo spessore dell'essenza legno sul Decoflex è piccolo.

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-3.jpg
Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-4.jpg

Per la carena inferiore, più o meno corrispondente all'opera morta, uso pezzi interi di Decoflex tiglio.

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-5.jpg
Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-6.jpg
Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-7.jpg

Questo è l'aspetto finale, ancora grezzo e da rifinire con carta vetrata e, successivamente, con i profili.

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-8.jpg
Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-9.jpg
Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-10.jpg
__________________
Marco
"Una nave ormeggiata in un porto è al sicuro, ma non è per questo che è stata costruita."
(John A. Shedd)
codi non è in linea   Rispondi quotando