Diario di bordo. Giorno 6. Bonaccia, morale ciurma basso. Occorre far porto il prima possibile per i continui rattoppi non più sostenibili a lungo. Corpo di mille balene! Una buona canapa al pennone di trinchetto per il progettista.
Sempre per la serie "i sottointesi" quando si arriva all'impavesata serve montare un cannone, altrimernenti si corre il rischio che sia troppo basso o troppo alto (e così ti spari addosso). In questo kit ho trovato 2 cannoni con i supporti orizzontali rotti, ma la cosa più difficoltosa è che i mozzi delle ruote del cannone non sono tagliati a misura ma vengono forniti dei tondini di metallo color oro da tagliare. L'impressione, però, che non siano sufficienti per costruire i 20 cannoni (da ponte) perchè inevitabilmente è difficilissimo tagliarli al millimetro. Inventarsi qualcosa....e in ogni caso le apetture sono intagliare e per chi non ha molta esperienza uno sbaglio anche di pochi millimetri risulta fatale (vedi prima: ti spari addosso...). I kit Occre, invece, almeno per quelli che ho visionato, offrono i pezzi già pronti, sia delle impavesate che per i ponti inferiori (se previsti)
Sono previste le vele, ma non sono fornite (nè le ho trovate come acquisto separato). Ma siccome non c'è la planimetria delle manovre (cosa presente invece nei kit Occre) risulta molto difficile capire a quali caviglie fa riferimento il sartiame. Qualora si decida di non montare le vele, le relative manovre diventano superflue. Ma con i disegni forniti sprovvisti di planimetria, come individuare quelle relative alle vele? Poco o per nulla chiaro.
E qui arriviamo ai punti già citati: mi sento di dire che il "Greyhound" della Corel, seppur un bel modello, non è adatto a chi ha scarsa familiarità con il modellismo navale statico e relative nozioni marinare. Per me meglio Occre. I kit Occre (almeno quelli da me visti) prevedono l'inchiodatura del fasciame principale. Non so se è il loro modus operandi oppure una ragione c'è. Se è la prima ipotesi è risolvibile con la colla, ma se è necessario (per via magari della forma delle pati) allora potrebbe essere un problema quando si va con il fasciame esterno (possibili avvallamenti o piccoli dossi antiestetici). Ma tutto sommato credo risolvibile anche da inesperti.
Per ora (ma solo per ora...) mi fermo qui. Alla prossima
|