Riprendo con questo post poichè ho conitnuato, nel frattempo, il lavorto su questo kit. Non so se continuarlo e sperare in un risultato che sarà al massimo accettabile o abbandonarlo e dare per buttati via i soldi spesi. Pezzi fuori asse, fusioni non precise (non dico precisissime, eh...), istruzioni che sviano e ti complicano il lavoro non poco (sto passando più tempo ad inventarmi accrocchi per sistemare ciò che il manuale ti porta a fare che non avanzare con la costruzione). E per fortuna ho del vecchioo materiale avanzato dalla Victory che potrà tornarmi utile per tamponare i problemi. Se segui passo passo il manuale, questo ti fa posare il tavolato dei ponti dopo aver montato le strutture (castello di prua e castello di poppa) con difficoltà mica da poco per misurare e incastare i pezzi del tavolato stesso. La fusione della paratia con le porte per entare nel castello di poppa ha asperità che non ti permettono di posare il ponte di poppa in bolla (e serve quindi una levagatrice per metalli). Alcuni esempi.....credo per quello che ho visto sinora che nonostante sia considerato difficoltà media, in realtà sia per veri esperti, con lunga "militanza" nel modellismo navale statico e provvisti della giusta attrezzatura e capacità di risolvere i problemi in base alla loro esperienza
Per la mia personale (e prima, dopo aver ripreso l'attività) impressione che forse è meglio rivolgersi ad altri produttori. Come ad esempio Occre, la quale offre un vantaggio non da poco: che il manuale è online e quindi facilmente scaricabile e stampabile. Così te lo puoi leggere in anticipo (e questo ti facilita anche la scelta del modello), farti una lista di materiali che servono (e in più ne servono direi a prescindere) ed anche elaborare correttamente la sequenza di lavoro. Riduce moltissimno la possibilità di commettere errori spesso irreparabili, lavorando meglio e più tranquillamente. Ne leggete due o tre avendo la possibilità di scegliere il modello più consono a voi, quello per il quale vi sentite più sicuri.
Considerazione finale di questo "papiro" (per ora


). Il mondo del modellismo navale statico è affascinante, ma che purtroppo a causa di questi inconvenienti (è chiaro che i progettisti una "barca" finita l'hano vista si e no in fotografia e basta) non incoraggiano e spesso portano anche ad abbonadonare questo hobby. Capibile....ed è un peccato.