Alla fine mi sono deciso per Corel. Sarà un kit sfortunato, sarà quel che sarà, ma quello che ho preso lascia molto a desiderare come qualità (è il Greyhound). Come dicevo sto riprendendo in mano la "faccenda" dopo un bel pò di anni, ma ricordo che allora la qualità non era così mediocre. Il taglio delle ordinate e della falsa chiglia palesemente sbagliate (troppo strette: incastrale è impossibile). Legno così duro della falsa chiglia che rende impossibile allargarle con raspetta e carta vetrata. L'ho fatto con il trapano pregando poichè ti da l'impressione che si spacchi da un momento all'altro (costringendoti a rifarla). Istruzioni devo dire buone fino al ponte superiore. Poi, per le manovre tutto abbastanza sbrigativo (tre farsi di spigazioni e stop). Mi sa che mi dovrò...bruciare gli occhi per districarmi dal groviglio rappresentato dalla tavola. L'unica nota positiva, per me, è che ci sono i riempimenti di prua (a poppa se ne può fare a meno) sottoforma di una specie di semiordinata (che cmq è un appoggio), cosa che mi è stata sermpre letteralmente indigesta. Ma la sensazione di fragilità dei materiali ti accompagna sempre (ora ho qualche timore per l'angolo di quartabuono: che non si spezzi l'ordinata in qualche punto). Non parlo del resto dei materiali perchè sono ancora nella confezione. Perplesso.....
|