Quote:
Originariamente inviata da IvanT68
Certamente, le RC in 1/8 o 1/10 si fanno in Additive Manufacturing.
Tornando indietro un passo…
se, per esempio, il tasso di umidità non è nei valori accettati dalla macchina, quando la resina estrusa esce dall’ugello, quest’ultima tende a scoppiettare (è l’acqua che evapora e cambia di volume molto rapidamente). Questo scoppiettio fa deviare dalla traiettoria ottimale l’estrusione del filo e, con buona pace della precisione, i pezzi possono sembrare ok ma non lo sono. Né dimensionalmente né esteticamente parlando.
Poi ci sono tanti altri dettagli.
Con ciò non significa che la stampa con resina sia esente da difetti. Te lo dico per esperienza diretta che, ogni tanto, devo ristampare i pezzi.
Ciao [emoji1309]
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Per quanto riguarda l'umidità: per il PLA e quant'altro ho comprato un apposito essiccatore che utilizzo prima dell'utilizzo del materiale plastico. In ogni casi, a prescindere dall'umidità: i materiali plastici si ristringono sempre quando si raffreddano e ciò, se si vuole ottenere più precisione, si può compensare via slicer o cad (nel momento della progettazione) per dare quel poco di tolleranza in più.
Il test è abbastanza semplice da fare ma, ovviamente, sono cose molto da "nerd perfettini" (che io sono xD). Per la resina non so come sono le tolleranze, ecc, però sicuramente è una tecnologia interessante per il modellismo in piccola scala. Diciamo che la mia preferenza verso la FDM sta nel fatto che posso utilizzare tanti materiali diversi (anche tecnici se la stampante lo permette) e un'area di stampa decisamente maggiore a minor prezzo.
Un bel benchmark da poter fare anche con le resine è il seguente:
https://www.3dbenchy.com/ e qui c'è il pdf per controllare le dimensioni\angoli dei singoli benchmark
https://www.3dbenchy.com/wp-content/...enchy.com_.pdf
@Litto97: La progettazione era stata fatta da me con appositi strumenti e utilizzando 0 tolleranze in, appunto, fase di progettazione. Del tipo: bullone m3? Bene, dimensioni esatte senza tolleranze. Purtroppo sono dei test che feci molto tempo fa quindi proprio non ricordo... ti darei dei valori a caso.