Quote:
Originariamente inviata da Aniopali
Ciao! Alla fine dopo diverse prove erano proprio i rasamenti del sottotesta danneggiati e quindi creavano dei scompensi (dopo mezza giornata e dopo aver aperto la discussione l'ho scoperto solo perché volevo dare una pulita al motore). Per quanto riguarda la carburazione: io ho trovato un po' il mio metodo... imposto il minimo meccanico a 0,5mm e da li parto carburando. Attualmente il motore è in un range molto sensibile basta sgrassare o ingrassare per ottenere i due effetti opposti quindi penso che ci sono ormai.
Al minimo gira bene senza mai fermarsi anche dopo 30secondi e se schiaccio il tubo della miscela rimane acceso quei fatidici 3/4 secondi.
|
Ogni passaggio di aria non messo a progetto effettivamente scompensa la carburazione del motore
Giusto un consiglio: impara a spegnere il motore fermandolo dal volano quando è al minimo dei giri e non chiudendo il tubo della miscela
Con il tuo metodo fai smagrire improvvisamente il motore quindi riducendo l'olio che lubrifica il tutto
Inviato con il mio 2201122G - Scarica l‘app del
Forum di Modellismo.net