Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-01-22, 12:07 AM   #4
Litto97
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,149
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vitelius Visualizza il messaggio
Come immaginavo quindi. L'unica cosa è che facendo girare le ruote anteriori non mi sembra che dentro ci sia un olio così viscoso... Mi sorge il dubbio, perché se gira così facilmente un 50k anche il centrale a 100k non sarà proprio un "palo".
Comunque è normale che i monster truck usino olii con queste gradazioni così alte rispetto alle buggy da pista?
Ultima cosa, usavo olii Durango e non ricordo neanche dove li compravo. Qualche consiglio?

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk


Olio Durango difficile trovarlo visto che la Durango stessa non esiste più da qualche anno ormai

Per la densità devi considerare che un monster non hanno bisogno di voltare in un fazzoletto ma di andare praticamente ovunque e fare acrobazie perciò differenziali duri per poter scaricare coppia e potenza anche se una ruota sta in aria e differenziale centrale bloccato parecchio per poter impennare e fare backflip

Considera che il centrale ammorbidirà solamente il comportamento del mezzo ma non so se riesci a preservare i differenziali visto che, comunque, avrai sempre il 100% della coppia o della frenata sempre trasferita alle ruote, quello che cambia è che non hai più solo un 50/50 ma scegli tu quanto spostare tra gli assi

Avere una frizione parastrappi aiuterebbe già di più


Ho paura di una cosa: mi sa che i differenziali escano solo con del grasso in quanto mi viene da pensare che siano senza guarnizione e tengano solo olii molto senso o grasso


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Litto97 non è in linea   Rispondi quotando