Discussione: Manutenzione biella
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-04-20, 06:07 PM   #6
blackcat
Utente Senior
 
L'avatar di blackcat
 
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Firenze
Messaggi: 2,177
blackcat è una brava persona!blackcat è una brava persona!blackcat è una brava persona!blackcat è una brava persona!
Lightbulb

La biella è da sostituire quando ha preso troppo gioco sulla testa (la parte che si collega all'albero). Se il motore ha ancora abbastanza compressione da inconare al pms, te ne accorgi perché girando il volano a mano per portare il pistone a bloccarsi al pms, noterai che col pistone lì bloccato il volano ha un movimento di diversi gradi (un quarto di giro +/-) prima di spostare di nuovo in giù il pistone.
Un altro segnale è se, partendo da un motore con il giusto nr di rasamenti sottotesta, ad un certo punto della sua vita ti accorgi che comincia a schiacciare il filamento della candela; questo succede perché la biella avendo preso troppo gioco fa sì che il pistone risalga nella camicia più del dovuto (si allunga la corsa).
Con questi due metodi puoi rilevare segnali di usura eccessiva in quel punto senza aprire il motore. Ma la conferma passa obbligatoriamente dallo smontaggio e l'ispezione (anche solo visiva, ma meglio se misurata con strumenti adatti).

Ovviamente tutto ciò presuppone la verifica che sia davvero la testa di biella ad essersi consumata, e non anche il bottone di manovella dell'albero motore
__________________
Massimo Turrà

Ultima modifica di blackcat; 09-04-20 a 06:10 PM
blackcat non è in linea   Rispondi quotando