Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-01-20, 03:30 PM   #1
jinkazama82it
Utente Senior
 
L'avatar di jinkazama82it
 
Registrato dal: Aug 2016
residenza: Palombara Sabina
Messaggi: 1,715
jinkazama82it ha una pessima reputazione!
predefinito Motori per monster truck

Buonsalve a tutti, dopo le modifiche ai trascinatori ho iniziato a valutare l'ipotesi di passare dai motori brushed ai motori brushless (questo comporta ovviamente un cambio parziale di elettronica ma vabbè poco male, non è ciò di cui voglio parlare oggi).

Ho girato in lungo e in largo cercando e guardando però poi sono giunto ad un punto morto, nel senso che il monster truck 1:10 ha di fatto ruote che sono (se si paragonano le dimensioni) in scala 1:8 ora tempo addietro sostituii l'ormai defunto 550 brushed con un economico 540 brushed e quest'ultimo durò 3,5 minuti prima di finire in una bellissima svampata e paragonando un brushed 550 alle dimensioni di un brushless per 1:10 proprio non ci siamo... mi trovo difatti davanti a qualcosa che come dimensioni è pari al 540 brushed che è svampato, ora io non conosco e non ho esperienza diretta con i brushless ma per i brushed una minor lunghezza del corpo motore equivale ad una possibilità di carico (quindi sforzo sostenibile) inferiore quindi se tanto mi da tanto e le leggi della meccanica dietro un motore brushless non sono diverse il classico brushless per 1:10 non è adatto a far girare le ruote di un monster truck, sbaglio?

tenendo presente che al momento giro con un 35T 540 con pignone molto piccolo (15 denti) ed epa al 70% per non farlo morire in attesa mi arrivi il nuovo 550 27T (come l'originale) e se non sbaglio su quanto detto prima...

su cosa potrei orientarmi che arrivi ad avere dimensioni pari ad un 550 brushed?
se invece sbaglio cosa devo prendere per avere la stessa portata di carico (o perché no superiore) di un 550 brushed?

ovvio che si parla di motori che vanno dalle 35T alle 27T per le ruote da off-road e a dir tanto 21T per quando magari monto le ruote da on-road.

ringrazio tutti coloro mi aiuteranno a decidere sul da farsi



P.S.
Per l'ESC volevo orientarmi sul marchio quickrun ma ho visto che almeno su hobbyking non c'è un un modello brushless waterproof non ho indagato sulla disponibilità o meno sul sito ufficiale ma questa è un'altra storia ma se prima non risolvo i dubbi sui motori è inutile affrontare tale questione.




Inviato con il mio nerdfone
__________________
[Motto] Non fermarti a pensare, entra in azione!
Pagina FaceBook
Canale YouTube
jinkazama82it non è in linea   Rispondi quotando