Quote:
Originariamente inviata da Pietro_58
Il bianco lucido Tamiya ad alcool in boccetta non è il colore più adatto a rendere lucida una carrozzeria, copertura zero se non su un fondo bianco.
La soluzione migliore, almeno secondo me, è dare un bianco opaco e poi un trasparente lucido acrilico a solvente (volgarmente detto laquer), come bianco opaco danne uno ad acqua, non ad alcool come il Tamiya, oppure a solvente (sempre laquer mai ad acquaragia tipo Humbrol). I migliori lucidi sono i bicomponente da carrozzeria.
Altra soluzione è lavorare solo di bombolette, le Tamiya sono ottime e sono acriliche a solvente.
|
I laquer sono sintetici, o nitrosintetici a seconda del solvente, non acrilici (ad eccezione di prodotti come i Lechler-Zero ecc. che sono basi o trasparenti per carrozzeria). I TS Tamiya spray sono sintetici. Il tuo suggerimento invece, opaco+trasparente, nella sostanza è giusto.Io preferisco comunque lavorare con il bianco lucido sintetico sopra il bianco opaco di base, è molto più fine e simile al colore delle auto.
https://www.tamiya.com/english/produ...y/kit85001.htm