Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-12-18, 12:27 PM   #11
shen_lei
Utente Senior
 
L'avatar di shen_lei
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,955
shen_lei inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Matrixcen Visualizza il messaggio
Spazio x me non è un problema, ad essere sincero sono proprio quelle slik che non mi vanno giù, in fin dei conti tra questa e quella stradale quale è la differenza? Spoiler e bumper? A parte le gomme ovviamente, poi per il resto sembra uguale

Inviato con il mio ASUS_X008D - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net



Le modifiche erano:
Telaio rinforzato, abitacolo con arco supplementare controventato fino a circa meta' portiera, sospensioni modificate nella componentistica, radiatori maggiorati con relativo sfogo d'aria trapezioidale sul cofano anteriore dove sparivano le due NACA vicino al parabrezza e ne compariva una in basso al centro. Bocca del radiatore maggiorata assieme alle due prese dei freni laterali, splitter a tutta larghezza con due tiranti di supporto, staccabatteria e comando dell' impianto
d'estinzione esterno alloggiati in una nicchia del bordo del cofano stesso col parabrezza dal lato guida.
Pannelli porta in Kevlar strumentazione digitale multifunzione, centraline varie alloggiate sul pavimento del lato passeggero, il cambio mi risulta fosse rimasto quello originale, ma qui ho qualche dubbio.
gli intercooler originali venivano sostituiti da una coppia di grossi Beher come le tre prese dinamiche interne per turbine e valvola pop-off. Scarichi diretti, uno per turbina piu' lo scarico della pop-off, eliminando silenziatori e marmitte. Veniva aggiunto anche un nuovo serbatoio nel circuito del carter secco.Il cofano motore perdeva l'alettone integrato coi supporti verticali, che venivano conservati, a favore di un biplano con derive esagonali: l'ala era naturalmente regolabile e fornita di un nolder a tutta larghezza.
Lo sfogo aria posteriore veniva completamente aperto, a parte una colonnetta centrale, e chiuso da una rete a maglia fitta che supportava i gruppi ottici, i soliti quattro fanalini circolari. In alcune vetture si era visto anche un retronebbia rettangolare. Un ulteriore nolder regolabile a tutta larghezza era montato sul bordo superiore del cofano. Ah, dimenticavo due NACA, una per lato, sui brancardi, verso i passaruota posteriori.
Freni maggiorati e cerchi Speedline a cinque razze.
Finestrini in policarbonato con feritoia scorrevole.
Fari a scomparsa eliminati
Fari di profondita' anteriori (sotto plexi) rettangolari sostituiti da due coppie circolari molto piu' potenti
Scivolo diffusore posteriore.


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
shen_lei non è in linea   Rispondi quotando