Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-18, 02:05 AM   #4
blackcat
Utente Senior
 
L'avatar di blackcat
 
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Firenze
Messaggi: 2,181
blackcat è una brava persona!blackcat è una brava persona!blackcat è una brava persona!blackcat è una brava persona!
Lightbulb

Vado contro tendenza rispetto al suggerimento di il matte...
Per le chiavi esagonali, specie di piccole misure (diciamo sotto i 3mm), compra chiavi di qualità... ma assolutamente chiavi specifiche per modellismo!
Non c'è paragone con le tolleranze, oltre alla praticità della conformazione a cacciavite che ti permette di dosare la giusta forza ed in modo adeguato.
All'inizio anche io avevo scelto strade alternative... dopo aver sperimentato le classiche chiavi economiche a L mi son buttato su chiavi professionali, nello specifico delle Usag pagate tra i 15 e i 17 euro l'una! Beh, il risultato non cambiò molto rispetto alle chiavi a L, queste duravano sicuramente di più (anche se periodicamente andavano "riaffilate") ma continuavano a spanare le viti.
Comprate tre chiavi Hudy (1,5-2-2,5), alle quali ho aggiunto più recentemente una Hiro Seiko da 1,3 (equivalente alla 0,05 in pollici) per alcuni particolari sulle 1/10 elettriche... non ho più buttato una vite!!!

Non conosco le chiavi di HK. Sicuramente le Hudy sono il top, ma se vai su marche note credo siano tutte buone.


P.s.: io le chiavi piccoline "generiche" le avevo trovate in un negozio specializzato in viterie qui di Firenze, anche la 1,3mm e la 0,05in. Ma son sempre quelle a L, e dopo due utilizzi butti la chiave e la vite.
__________________
Massimo Turrà
blackcat non è in linea   Rispondi quotando