Cervotto grazie ancora. Spero che non ti stancherai delle mie domande, perché sono sicuro che ce ne saranno molte altre, andando avanti con la costruzione...
Nel frattempo mi sto studiando il "manuale di tecniche pittoriche applicate al modellismo navale statico", di tale Katy Sark (uno pseudonimo?), che ho trovato in rete e che è incredibilmente chiaro ed esplicativo (quindi utilissimo ai principianti) ma allo stesso tempo completo e dettagliato (quindi probabilmente interessante anche per i più esperti). Grazie a questa lettura sto collegando i fili delle tante diverse indicazioni che mi sono state date e che ho letto. Il quadro è ampio, ma ora comincio ad inquadrare meglio il percorso da seguire.