Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-12-17, 12:33 PM   #19
blackcat
Utente Senior
 
L'avatar di blackcat
 
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Firenze
Messaggi: 2,181
blackcat è una brava persona!blackcat è una brava persona!blackcat è una brava persona!blackcat è una brava persona!
Lightbulb

Ciao ale.
Il nr EFRA stampigliato sulle marmitte indica semplicemente che quella marmitta è stata omologata per usi agonistici. Niente di più.
La prima cifra è indicativa del "periodo" di omologazione e generalmente anche per la quantità di camere presenti nell'espansione (le vecchie 0 niente, due per le 2, 3 per le tre).
Puoi trovare marmitte marchiate con nomi diversi ma con lo stesso nr efra, perché in realtà prodotte dalla stessa azienda (es. Picco e IDM, Novarossi e Max).
Se invece nella stessa linea di un produttore trovi marmitte con l'ultimo nr diverso, quello sta ad indicare che sono della stessa linea/periodo ma adatti ad usi diversi (off orad, pista, rally), oppure semplicemente che danno una risposta diversa (più bassi, più allungo, etc.). Senza però conoscere le specifiche del produttore è però impossibile risalire al tipo di rendimento di una marmitta dal solo numerino che ripeto, rimane solo un codice di omologazione.

Nel tuo libretto indica di usare una 2039 perché prodotta dalla stessa marca con le specifiche per i propri motori. È normale che i motori rendono al meglio se accoppiati a scarichi prodotti appositamente. Ciò non vuol dire che con una marmitta di diversa marca non vada comunque bene o di più rispetto a quella di scatola, ma bisogna provare.

Su come funziona una marmitta avrai già letto qui: Marmitte ad espansione

Differenza fra due e tre camere?
Le due camere sono più libere e rendono meglio. Le tre camere fanno meno rumore e aiutano a consumare un pelo meno.
__________________
Massimo Turrà

Ultima modifica di blackcat; 19-12-17 a 12:35 PM
blackcat non è in linea   Rispondi quotando