Buonasera a tutti.
Mi chiamo Francesco e sono nuovo sul forum. Vi scrivo perché ho ripreso da poco la voglia di rimettere la mia macchinetta in moto ma prima ho deciso di contattarvi per farlo nel migliore dei modi poiché in passato ero sempre stato "schiavo" del titolare del negozio che me l'aveva venduta. In realta' l'ho abbandonata per un periodo piuttosto lungo per cause economiche poiche', essendo ancora uno studente (universitario), non ho ancora uno stipendio tutto per poter godere pienamente della liberta' economica che richiede questo sport. tuttavia al cuore non si comanda e malgrado questa situazione ho deciso di rifiondarmi piu' entusiasta che mai in questo hobby anche a costo di tagliare altre spese inutili

.
Comunque andiamo al sodo: ho una Mugen mbx5r con motore Boss B21OFF. Premetto che fino ad oggi mi sono sempre preoccupato ben poco delle problematiche riscontrate poiché mi affidavo al mio venditore per risolverle, con l'ovvio risultato di impoverire le mie tasche a vantaggio delle sue. Tuttavia essendo un grande appassionato del mondo dei motori ho deciso di iniziare da adesso a risolvere i problemi autonomamente, ovviamente entro le mie limitate competenze. Dunque per farlo ho bisogno del vostro prezioso aiuto, poiché nonostante abbia cercato delle delucidazioni, sia sul vostro forum che altrove, non ho trovato le risposte che cercavo.
Vorrei cominciare con i
servocomandi: ho notato che dopo aver caricato le pile al massimo, sia quelle del telecomando che quelle del modellino, dunque al max della carica, la forza dei servocomandi non e' eccessiva (basta mettere un piede a lato della ruota per bloccarne la sterzata, quando invece ricordo di amici che facendo la stessa cosa riuscivano comunque a girare le ruote del modellino poiché i servi avevano la forza per spostare l'intero peso del modellino dal lato opposto al lato di sterzata). mi chiedo se il problema e` delle batterie o dei servi (io credo di entrambi, poiché come batterie uso un pacchetto con dentro 4 pile ricaricabili duracell da cui fuoriesce un cavetto che si collega al resto della trasmissione. ho visto che molti invece hanno delle pile piu` performanti che sono dei pacchetti preconfezionati con amperaggio e voltaggio maggiore. inoltre i servi non so da quanti kili siano, ma ricordo che quando il tizio mi assemblo' la macchina mi chiese che servi volessi, ma io sprovveduto l'ho lasciato fare; il risultato fu che non mi mise quelli da 20 kili perche` secondo lui sarebbero stati eccessivi e ci sarebbe stato il rischio di rompere i braccetti della macchina, poiche in tal caso avrebbe dovuto mettere una trasmissione digitale che andava a regolare l'angolo di sterzata in modo da impostarne un massimo ed evitare questo problema, optando alla fine per dei servi con una forza ridotta, non ricordo se da 5 o 10 kg.) ora quello che mi chiedo io e` : quante balle pensate mi abbia detto? c'e` qualcosa di vero? cosa posso fare per risolvere? devo mettere anche solamente delle buone batterie o cambiare i servi o entrambi? vi prego datemi una mano d'aiuto. Grazie mille a priori.