Passiamo alla finitura del ponte di coperta: ho effettuato un restyling di questo ponte eliminando gli scalmotti ed i falsi bagli in MDF che sorreggono il castello di poppa. Li ho definitivamente rimossi con l’aiuto di un cutter, piccole tronchesi e delle pinze.
Quest’operazione è stata indolore, nel senso che le impavesate non hanno minimamente risentito della mancanza degli scalmotti e sono rimaste ben salde al modello.
Dopo questo intervento ho effettuato il rivestimento del ponte di coperta utilizzando i listelli in tiglio contenuti nella scatola di montaggio e le cui dimensioni sono 0,5x8mm. Ho tagliato le singole tavole a 8cm circa. Ho anche simulato la calafatatura passando la punta di un lapis sul bordo delle tavole come suggerito qui sul forum su diversi WIP.
Il passaggio successivo è stato quello di preparare ed incollare degli scalmotti in tiglio delle dimensioni di 2x3mm in modo che la murata abbia lo stesso spessore di quella del modello di Mataró. Gli scalmotti che resteranno parzialmente in bella vista (a modello finito si vedrà la testa dello scalmotto) li ho ricavati da listelli 2x3mm di noce. Per quanto riguarda la disposizione di questi, ho cercato di rispettare quella prevista dai disegni di Winter, ed in particolar modo quelli di Jorge Gonzalo Olave, facendo attenzione alla collocazione degli ombrinali, degli occhi di cubia e del capone posto sotto il cassero di prua.
Le immagini seguenti mostrano i passi sopra descritti.

Come sempre, commenti e critiche sono ben accetti!
Massimo.