a 9 litri io non rischierei più , dato che l accoppiamento stà bene ....
dei cuscinetti non ti fidare , sono l anello debole della tunder tiger , tradiscono anche se non hanno gioco , da andare tutto bene a rovinare tutto ci mettono poco ....
in generale per chi fa modellismo , i cuscinetti di banco le cambia a 5 litri , insieme alla biella, e se necessita anche l albero motore , ma quello può andare anche a 8 , 10 , 12 litri ma non di più , si controlla ogni volta che si fa la revisione e si decide al momento , in base alla misura da nuova , a quelle misurate dopo ......
ora cè un metodo ben preciso per fare la misura corretta , è gia scritta qui sul forum da un famossissimo preparatore di micromotori , se la ritrovo te la linko e non sto a scrivere un altro poema .... !!!
tornando alla durata dei cuscinetti e organi vari , i 5 litri sono la "ricetta sicurezza" dato che non si conosce la bontà e la qualità costruttiva di tutti i motori e motoristi ....
cè chi usa cuscinetti di altissima qualità , chi di pessima , chi usa acciai ottimi , chi acciai cinesi , e cosi per ergal , bronzo , e maniere di lavorazione più curate o meno , cè da considerare anche la sfortuna , la fatalità , l uso , ecc , ecc , tantissime variabili che alla fine ti portono ad utilizzare la "ricetta sicurezza" !!!!
|