Credo che qui si stia un po' divagando rispetto all'argomento di partenza e forse vengono "sparate" sentenze di un certo tipo senza forse considerare ogni aspetto:
1) Tutti i kit sono soprammobili: una sentenza a mio avviso azzardata... anche il berlin di Big (non me ne voglia se lo chiamo in causa) è costruito a partire da un kit...

Giudicate voi se è un semplice soprammobile (che poi se la vogliamo mettere sotto questo punto di vista un qualsiasi modello è e rimane un soprammobile, o elemento di arredo se preferite, a meno che esso non sia costruito per una competizione; certo dietro c'è tutto un lavoro che solo chi lo ha fatto può sapere quanto sia difficile, ma il modello finito, visto da occhi non di un modellista è comunque un soprammobile)
2)I kit di oggi sono come lego:
credo che questa affermazione sia stata fraintesa; con essa non credo che si intendesse che montare un kit sia facile, ma credo che si intendesse che i kit di oggi cercano di diventare sempre più "facilitati" per il modellista. Mentre una volta ad esempio in alcuni kit (posso dirvelo avendo visto piani di una volta) ti dicevano: se trovi un sabordo che finisce sopra un'ordinata taglia l'ordinata, non dicendoti ne come ne perchè dovessi farlo, ma lasciando all'intuito e alla manualità del modellista la capacità di risolvere il problema. Ad oggi si progettano navi con incastri perfetti in cui gran parte del lavoro e far combaciare i pezzi.
Se guardate in giro una nave come la Victory della Victory models vi rendete conto di cosa intendo
PS: riguardo al colore della Victory: potrà piacere o non piacere, ma a quanto ho capito hanno trovato tra 72 strati di vernice quello che più si avvicinava al periodo di Trafalgar... il fatto che a noi non piaccia non vuol dire che sia così... il fatto che esso non sia come quello che è stato nel 900 e negli anni 2000 non implica niente. Ad esempio se prendiamo la scritta di poppa prima erano tutti convinti che fosse piccola in un rettangolo dagli angoli arrotondati; il fatto che si sia scoperto che in realtà le lettere al tempo erano più grandi e non erano così, non vuol dire che siano sbagliate come sono adesso. Mi sembra sbagliato giudicare la correttezza storica di qualcosa da come ce l'abbiamo presente noi (vi faccio un esempio simile: se noi prendiamo l'ultima cena di leonardo prima e dopo il restauro sembrano due opere diverse e quella restaurata non sembra aver quasi nulla in comune con quella prima del restauro, ma ciò non la rende meno veritiera.....