Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-02-16, 07:50 AM   #4559
Scheggiaimpazzita
Utente
 
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Decima (Roma)
Messaggi: 245
Scheggiaimpazzita è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cybertommy Visualizza il messaggio
E per dirla tutta, come loro consigliano di fare, la calibrazione deve essere fatta al termine dell'assemblaggio e ciò comporta la riapertura del corpo (dopo avercelo fatto chiudere nel video) per poter scollegare dalla tensione gli esc non interessati alla calibrazione altrimenti si sentirebbero una serie di bep che confonderebbero la calibrazione. Apri e chiudi e riapri, forse è meglio mettere una zip che ne pensate?
Quando ho dovuto aprirlo per spostare le posizioni degli esc avevo pensato anche io a qualche cosa per evitare di richiuderlo soprattutto per la questione legata alla dissipazione del calore. Tuttavia Ephraim diretta talmente morbido e suscettibile a livello torsionale che dubbi non sarebbe in grado di volare in maniera stabile creando delle controreazioni ingestibili dalla centralina. A questo poi andrebbe aggiunto il fatto che l'eccessiva flessibilità potrebbe di certo un rapido deterioramento della plastica. Se facevano due semplici piani di carbonio distanziati da un numero sufficiente di colonnine in ergal o carbonio non credo avrebbero avuto un incremento di costi così elevato rispetto alla fabbricazione di una struttura tridimensionale. Però migliorato sensibilmente l'accessibilità ai componenti ed il raffreddamento degli stessi.

Inviato dal mio Sirio tramite TapaTalk
Scheggiaimpazzita non è in linea   Rispondi quotando