Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-12-14, 03:00 PM   #1
zedda91
Utente
 
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 422
zedda91 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito opinioni su brushless xk3665-B-1200/2500kv e aiuto carrello della spesa

salve a tutti
sono un novellino ma penso di avere buone nozioni tecniche

ho elettrificato artigianalmente una tt eb4-s3 (scala 1:8) telaio piatto con componenti di recupero

qualcuno ha mai provato questi motori di hobbyking?
non mi interessano prestazioni incredibili
farņ solo giretti in pista e forse niente gare
mi interessa risparmiare e mantenere l'automodello molto leggero

attualmente ho un sistema altamente scadente:

esc da 90A moddato con pasta termica e senza pad termico che regge max 3s
motore 2530kv 1:10 ma con albero da 5mm
pignone 15t
quindi sarei anche in procinto di prendere 2 batterie 3s da 3300mah

probabilmente farņ una di queste scelte e mi serve un consiglio:

prendo batterie 3s 3300
inizio a divertirmi e squaglio l'attuale motore
prendo un xk3665-b-2500kv lascio lo stesso esc e tiro avanti
(soluzione NON definitiva piu economica e mi permette di girare subito)

prendo batterie 3s 3300
inizio a divertirmi e squaglio l'attuale motore
prendo un xk3665-b-2500kv
prendo un esc 3s migliore
(soluzione definitiva abbastanza economica e leggerissima e mi permette di girare subito)

prendo batterie 3s 3300
inizio a divertirmi e squaglio l'attuale motore
prendo un xk3665-b-1200kv
prendo un esc per 6s e metto le due batterie in serie
(soluzione poco definitiva piu pesante e meno economica ma gia da subito posso iniziare a girare)

aspetto che l'attuale motore si squaglia a 2s
prendo un xk3665-b-1200kv
prendo un esc per 6s
e prendo una batteria 6s da 2800
(soluzione meno economica in assoluto ma piu definitiva e non troppo pesante e posso iniziare a girare da subito)

vendo in kit la mia attuale elettronica (lipo 2s, esc,motore)
prendo un xk3665-b-1200kv
prendo un esc per 6s
e prendo una batteria 6s da 2800
(soluzione piu intelligente ma dovro aspettare molto molto tempo prima di iniziare a girare)

in tutti i casi penso che il pignone da 15 č ottimo e non fa scaldare troppo
anzi mi conviene precisare che non posso cambiarlo perche la staffa che ho fatto ha solo 3 fori per il fissaggio del motore e non mi permette di cambiare la distanza tra pignone e corona...
e preferirei non farla diventare una groviera

comunque mi interessa risparmiare e far rimanere il modello leggero per non stressare troppo la meccanica e la struttura...

accetto tutti tutti i consigli e vorrei sapere le vostre opinioni su quanto scritto
anche consigli su motori equivalenti migliori
grazie a tutti

P.S.
preferisco che il modello ha una erogazione gestibile e dolce...
non voglio un automodello da ca**eggio dalla potenza incontrollabile che serve solo a fare impennate e derapate e che pesa un quintale
e mi sembra anche inutile avere un mucchio di potenza e poi limitarla tramite esc...

Ultima modifica di zedda91; 28-12-14 a 03:28 PM
zedda91 non č in linea   Rispondi quotando