Quote:
Originariamente inviata da Moby Duck
Effettivamente mi sono espresso in modo incomprensibile.
Volevo dire (spero di essere più chiaro) che dalle immagini il nodo sembra essere fatto con una fune che gira intorno a due sartie, che poi sarebbe un unica sartia che parte dalla prima bigotta e torna indietro verso la seconda. Per arrotolare intendevo quindi che la fune fa alcuni giri intorno alle sartie, visivamente l'impressione è quella di un cappio.
Quindi completare la struttura dell'alberatura e poi fissarla con le manovre è la procedura più semplice.????
Per albero di mezzana e trinchetto programmo il lavoro in tal senso.????
Per un neofita (come il sottoscritto) la parte relativa alle manovre, non avendo alcuna cognizione in materia, è sicuramente la più misteriosa (ed affascinante).
Anche i termini che uso, scusate se eventualmete in modo errato o improprio, li sto imparando strada facendo.
Il lavoro di costruzione di chiglia e resto richiede ovvie capacità manuali, ma per le manovre credo indispensabile conoscerne la funzione.
Mi intripperò sicuramente.
Ciao.
|
nella figura del post precedente giustamente fa vedere che con un filo unico parte da bigotta gira intorno all'albero e torna giu' verso la bigotta 2. il tutto e' poi unito chiudendo con legatura a formare un cappio,m ( come osservi tu). questo serve a far si' che i fili singoli non si muovano, accorciando uno e allungando l'altro.
ci sono sequenze di lavoro ben definite,lo spiega il manuale in dotazione, comunque dipende da te come ti trovi bene,la mia sequenza e' che metto gli alberi, li fermo in posizione e incollo ,cosi' in seguito non si muovono piu',, poi vado a mettere tutte le sartie ai vari alberi.metto le coffe sulle crocette e incollo li finisco mettendo le bigotte sia inferiori che superiori e poi grisello ( cioe' si mette quel filo piu' piccolo che andra' a formare la scala).
un trucchetto, quando farai il "grisellaggio" per andare bene e mettere tutti i fili alla stessa distanza,prendi un foglio a quadretti ,ripassi con biro le righe orizzontali ,e metti il pezzetto di foglio "dietro" le sartie,li unisci con carta adesiva o (se hai moglie/fidanzata) i becchi d'oca,loro sanno,cosi' avrai i fili piccoli che saranno sempre tutti alla stessa altezza(5 mm.) che alla fine fermerai con vinavil o attak gel.
per il momento penso che puoi procedere, ciao.