mi scuso per il semi-ot, ma mi ricollego a questo discorso per esprimervi un mio dubbio: molti qui dentro parlano di utilizzare colori non specifici per il modellismo, come ad esempio bombolette reperibili in vari center specializzati nel fai da te, ad esempio arexons o duplicolor...anche per ragioni di convenienza dato che allo stesso prezzo danno una quantità maggiore di una bonza tamiya.
mi domando però se questo tipo di soluzione vada bene solo per chi utilizza l'aerografo o se può andar bene anche per chi, come me, utilizza il colore direttamente dalla bomboletta: quelle sopra citate sparano la vernice in modo "accettabile" per le nostre esigenze?
|