Io visto il prezzo ridicolo li proverei, poi se si rompe...amen.
Poi dipende da che uso ne farai (uso intensivo sforzando l'utensile, o giusto per molare qualcosina durante la costruzione di qualche modello, senza sforzi eccessivi), esempio io uso un dremel da circa 15 anni, uso abbastanza intensivo e sfruttato al massimo (l'ho usato anche per fresare dei blocchi di rame dal pieno attaccandolo a una intelaiatura artigianale che mi permetteva di usarlo come fresa da banco), non si è mai rotto nel il "trapano" ne il flessibile che vi ho applicato, mai un problema.
In passato ho acquistato degli utensili non di marca, il loro lavoro lo han fatto ma non mi sono durati più di un anno.
C'e' anche da dire che un paio di anni fa conosco chi ha acquistato 3 dremel e tutti e 3 avevano problemi di vibrazioni a causa di cuscinetti rovinati (da nuovi), dopo 2 minuti di utilizzo avevi la mano intorpidita.
|